Tag: welfare
-
Air Liquide: raggiunto l’accordo per il rinnovo dell’integrativo aziendale 2021/2023
Il giorno 15 aprile 2021 è stata raggiunta l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto aziendale 2021/2023 con la società Air Liquide. I principali interventi definiti nell’ipotesi riguardano i seguenti capitoli: RELAZIONI INDUSTRIALI Viene confermato il modello partecipativo improntato al dialogo continuo e alla valorizzazione degli strumenti di secondo livello come il Coordinamento nazionale a ... -
RINNOVATO IL CONTRATTO DEL SETTORE CONCIA, 86 EURO DI AUMENTO COMPLESSIVO (TEC)
Roma, 21 gennaio 2021 – In un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della concia (oltre 22.600 i lavoratori interessati in circa 1800 aziende). Il ... -
8 marzo 2020: il punto sulle politiche di genere nei nostri principali CCNL
Per l’8 marzo, quest’anno abbiamo pensato di realizzare un vademecum delle politiche di genere nei principali contratti nazionali dei nostri settori. Grazie a questo strumento, delegati e operatori, ma anche tutte le lavoratrici e i lavoratori delle imprese che applicano i CCNL di Energia e Petrolio, Gas e Acqua, Tessile e Abbigliamento, Industria Chimica, della ... -
ECCO IL CONTRATTO PMI UNIONTESSILE-CONFAPI 2019-2023: L’AUMENTO MEDIO È DI 80 EURO
Interessati circa 90 mila lavoratori delle piccole e medie imprese del settore tessile, della moda e affini Roma, 24 gennaio 2020 – È stata sottoscritta questa mattina a Roma, tra Uniontessile-Confapi e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, l’intesa sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2023, scaduto il 31 marzo 2019. Il ... -
CCNL CONCIA, VARATA LA PIATTAFORMA UNITARIA. 130 EURO LA RICHIESTA DEI SINDACATI
Bologna, 19 novembre 2019 – Nella tarda mattinata di oggi a Bologna, le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno varato la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della Concia, scaduto il 31 ottobre scorso interessa circa 22.600 addetti in più di 1800 imprese. La piattaforma ... -
GRUPPO MENARINI, PROROGATO L’ACCORDO INTEGRATIVO PER 3.700 DIPENDENTI
Salute e sicurezza, formazione, ferie, premio di partecipazione e welfare: sono i temi dell’accordo integrativo del Gruppo Menarini, sottoscritto nel 2016 e prorogato di un anno dopo la firma, a Firenze, tra i rappresentanti delle 17 aziende del Gruppo e i sindacati di categoria. L’accordo interessa i 3.700 dipendenti del Gruppo Menarini in Italia, dei ... -
Genitorialità al Lavoro: Ripensare insieme un’organizzazione del lavoro con al centro la famiglia
Si terrà il giorno 11 settembre il prossimo incontro del Coordinamento Politiche di Genere della Femca Cisl Nazionale, presso la sede della Cisl Milano, in via Tadino 31, Milano, dalle ore 9:30 alle ore 13:30. Interverranno nella giornata Riccarda Zezza, CEO della società MAAM, Emanuela Teatini, Organizzazione e Risorse Umane Metropolitana Milanese, Luigi Uccella, Direttore ... -
CCNL Gomma Plastica: c’è l’intesa unitaria sull’ipotesi di piattaforma
Gli Esecutivi unitari di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riuniti oggi a Roma, hanno avviato l’iter per la costruzione dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (oltre 130.000 i lavoratori interessati, dipendenti da più di 5.500 imprese) scaduto il 30 giugno 2019. Le assemblee dei lavoratori dovranno ora approvare l’ipotesi di piattaforma e ... -
Firmato l’accordo sul welfare contrattuale con Federchimica e Farmindustria
Milano, 15 luglio 2019 – Si è svolto il previsto incontro tra sindacati di categoria e Federchimica-Farmindustria con i rappresentanti dei fondi settoriali Fonchim e Faschim, per un esame sul loro andamento economico-finanziario e gestionale. Dai dati presentati emerge un costante trend di crescita degli aderenti che conferma l’apprezzamento da parte dei lavoratori per la ... -
L’accordo con Johnson&Johnson dà impulso al welfare aziendale
Siglato l’integrativo aziendale alla Johnson & Johnson Medical tra azienda e sindacati di categoria. “Nell’accordo sono presenti i migliori principi solidaristici che una comunità aziendale può esprimere per includere e tenere al centro le persone soprattutto quando le persone sono portatrici di fragilità” spiega Ada Paletta, segretario generale aggiunto Femca Roma Capitale e Rieti, che ...