Tag: minimi
-
La chimica può portare l’Italia nel futuro. Parola di sindacalista – Nora Garofalo su Formiche
L’intervento di Nora Garofalo, segretaria generale Femca Cisl nazionale, pubblicato su Formiche il giorno 4 agosto 2018. Terzo settore italiano per esportazione, primo produttore europeo, leadership indiscussa nel campo della sostenibilità: sono questi i punti di forza dell’industria chimica e farmaceutica italiana, un settore da 2.810 imprese che occupano oltre 170 mila addetti, altamente qualificati. ... -
Chimico-Farmaceutico: approvato accordo sugli scostamenti inflattivi
Giovedì 13 luglio 2017 a Roma, la delegazione trattante Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del contratto Chimico-Farmaceutico ha approvato all’unanimità l’ipotesi di accordo, sottoscritta il 27 giugno scorso, riguardante la verifica dello scostamento inflattivo registrato nel 2016. “Un’intesa – spiegano i sindacati – che salvaguarda il potere d’acquisto dei salari”. L’incremento, infatti, si conferma ... -
CCNL Chimico: siglati gli incrementi sui minimi dopo la verifica dell’inflazione
Il 27 giugno 2017 Femca, Filctem, Uiltec hanno incontrato i rappresentanti di Federchimica e di Farmindustria per la verifica dello scostamento dell’inflazione reale per l’anno 2016 (0,1%), rispetto a quella prevista (1,1%) utilizzata rinnovo contrattuale del CCNL Chimico-Farmaceutico. A partire dal 1° gennaio 2018, l’incremento contrattuale per la categoria D1 sarà di 13 euro, di ...