Tag: femca
-
Vetro: lettera aperta delle parti sociali al governo per affrontare la crisi del settore
La pandemia da Coronavirus ha colpito duramente l’industria manifatturiera del vetro in Italia, da sempre perno per la crescita economica e sociale del Paese. La prolungata contrazione dei fatturati, dovuta principalmente alla caduta della domanda, che assume dimensioni enormi in alcuni settori legati alla ristorazione e all’industria ricettiva in generale, e all’automotive, è inevitabilmente destinata ... -
RINNOVATO IL CONTRATTO DEL SETTORE CONCIA, 86 EURO DI AUMENTO COMPLESSIVO (TEC)
Roma, 21 gennaio 2021 – In un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della concia (oltre 22.600 i lavoratori interessati in circa 1800 aziende). Il ... -
Forall-Pal Zileri: stato di agitazione e incontro al Mise per evitare la chiusura
10 dicembre 2020 – La Forall Confezioni Spa, società legata allo storico marchio di abbigliamento Pal Zileri, ha comunicato la volontà di avviare la procedura di “cessazione attività” per lo stabilimento di Quinto Vicentino. A rischio ci sarebbero almeno 250 posti di lavoro. La Direzione Aziendale di Forall, proprietaria dello storico marchio Pal Zileri, che ... -
Pubblico impiego: supporto della Femca alla mobilitazione del 9 dicembre
Il Comitato esecutivo della Femca Cisl nazionale ha espresso il massimo supporto alla mobilitazione, prevista il 9 dicembre, dei sindacati dei lavoratori del pubblico impiego per una riforma della pubblica amministrazione, approvando all’unanimità il seguente ordine del giorno: ORDINE DEL GIORNO L’Esecutivo della Femca Cisl sostiene la mobilitazione dei lavoratori della Funzione pubblica, in programma ... -
TRANSIZIONE ENERGETICA, LE PROPOSTE DEI SINDACATI: “STRAORDINARIA OPPORTUNITA’ PER SVILUPPO SOSTENIBILE”
24 novembre 2020 – Decarbonizzazione, adozione immediata del Pitesai (Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee), riconversione al metano, passaggio alle fonti rinnovabili, unificazione della gestione della rete elettrica, rilancio delle multiutility e riconversione delle industrie pesanti. Sono alcune delle proposte sulla transizione energetica contenute nel documento elaborato dai sindacati di categoria Filctem ... -
Più democrazia al lavoro: l’iniziativa europea per la partecipazione dei lavoratori nelle ristrutturazioni aziendali
Libertà, democrazia e giustizia sociale sono valori fondamentali dell’Unione Europea. La democrazia è importante, non solo sul piano politico ma anche su quello economico. Più democrazia al lavoro fa parte di un approccio più ampio per un’Europa più sociale, di cui c’è urgente bisogno. La partecipazione dei lavoratori dovrebbe tuttavia rappresentare una questione chiave nel ... -
Lavanderie industriali: parti sociali e INL per combattere il dumping contrattuale
Roma, 4 agosto 2020 – Ieri, Assosistema CONFINDUSTRIA e le organizzazioni sindacali di categoria – Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL – hanno incontrato la direzione centrale coordinamento giuridico e la direzione centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito di una richiesta di incontro inviata in data 13 ... -
Exxon Mobil: primato della Femca alle elezioni RSU del sito di Roma
“Un segnale importante dato dai lavoratori che hanno riconosciuto serietà e responsabilità nell’operato dei nostri delegati”, ha commentato così Nora Garofalo, Segretaria generale Femca Cisl, il risultato di oggi delle elezioni RSU presso la Exxon Mobil – Esso Italiana Srl. Il sindacato ha infatti conquistato il primato nel sito di Roma dell’azienda, specializzata in diverse ... -
Informazione medico scientifica, Dal Forno (Femca Cisl Trentino): Ingiustificato e controproducente prorogare il blocco delle attività
Trento, 10 giugno 2020 – Le Segreterie Provinciali della FEMCA CISL e della Federazione CISL Medici intendono congiuntamente portare all’attenzione dell’Amministrazione Provinciale di Trento la grave situazione di disagio venutasi a creare a seguito del perdurare del blocco delle attività degli informatori medico scientifici sino al 15 Giugno. L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari -APSS-, ... -
Emergenza COVID-19: il punto Femca su normativa e contrattazione – PAGINA IN COSTANTE AGGIORNAMENTO
A partire dal 4 maggio, in ottemperanza al D.P.C.M. del 26 aprile 2020, il personale della Femca Cisl nazionale prosegue la propria attività dagli uffici di Viale Somalia 1, Roma. Sarà quindi presente dal lunedì al giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 17:30 e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00. I segretari e gli ...