Tag: farmindustria
-
Coronavirus: le parti sociali della chimica diffondo due avvisi comuni per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica
Aggiornamento 12 marzo 2020 – A seguito della pubblicazione del DPCM dell’11 marzo, i sindacati di categoria hanno diffuso un secondo avviso comune assieme a Federchimica e Farmindustria al fine di adottare rapidamente ed efficaciemente le nuove misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica nelle imprese dell’industria chimica e farmaceutica. Concordano, infatti, che: ... -
L’Osservatorio Nazionale della Chimica si fa in 4 per la contrattazione aziendale: a Milano la prima tappa dell’iniziativa congiunta
Milano, 14 ottobre 2019 – In più di 200 oggi all’iniziativa “2019/2020 l’Osservatorio Nazionale si fa in 4 per la contrattazione aziendale”, tenutasi a Milano per l’area nord-ovest. Il primo di una serie di appuntamenti itineranti, promossi da Federchimica, Farmindustria e dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNL, finalizzati a consolidare e sviluppare la cultura settoriale di ... -
Governance farmaceutica: le parti sociali esprimono preoccupazione sul documento del ministero della Salute
Le Organizzazioni Sindacali Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec – Uil e Farmindustria, a margine dell’incontro per la firma del contratto collettivo nazionale di settore, hanno esaminato insieme il “Documento in materia di Governance farmaceutica” presentato di recente dal Ministro della Salute, Giulia Grillo. Hanno espresso fortissime preoccupazioni per le serie conseguenze che i ... -
GIORNATA NAZIONALE SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: le Parti sociali di settore premiano le migliori esperienze aziendali di responsabilità sociale
Milano, 4 dicembre 2018 – L’industria chimica e l’industria farmaceutica continuano a essere tra i settori manifatturieri più virtuosi in ambito di sicurezza, salute dei lavoratori e tutela dell’ambiente. Lo dimostrano in particolare la riduzione delle malattie professionali e degli infortuni rapportati alle ore lavorate, diminuiti al ritmo medio annuo rispettivamente del 5,0% e del ... -
Relazioni industriali per l’innovazione nella Farmaceutica: a Roma il seminario nazionale Femca Cisl
C’è un settore in Italia che non conosce crisi e che continua a far parlare di sé come motore trainante dell’export made in Italy: si tratta dell’industria farmaceutica, che in Italia vale ben 31 miliardi in produzione, primi in Europa in termini di crescita dell’export (+107% nel 2017), al terzo posto a livello nazionale per ... -
La chimica può portare l’Italia nel futuro. Parola di sindacalista – Nora Garofalo su Formiche
L’intervento di Nora Garofalo, segretaria generale Femca Cisl nazionale, pubblicato su Formiche il giorno 4 agosto 2018. Terzo settore italiano per esportazione, primo produttore europeo, leadership indiscussa nel campo della sostenibilità: sono questi i punti di forza dell’industria chimica e farmaceutica italiana, un settore da 2.810 imprese che occupano oltre 170 mila addetti, altamente qualificati. ... -
Entra in vigore il nuovo contratto nazionale dell’industria chimica-farmaceutica: 97 euro di TEM e 31 sull’EDR nel triennio
Dal 1° gennaio è in vigore il testo del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro dell’industria chimica, la cui ipotesi di accordo è stata firmata lo scorso 19 luglio a Roma. “Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati in apertura delle trattative: dare vita in poco tempo a un’intesa che raggiugesse risultati innovativi e certezze ... -
Formazione e Innovazione: si prosegue sulla strada del confronto con l’Osservatorio Nazionale Federchimica e Farmindustria
Il giorno 21 marzo 2018 si è tenuto a Milano l’incontro dell’Osservatorio nazionale sul contratto chimico-farmaceutico con Federchimica e Farmindustria. Dopo il punto sulla situazione economica del settore, il confronto ha trattatto i principali obiettivi in vista del prossimo rinnovo del contratto nazionale e sulle nuove sfide da affrontare nell’ambito della piattaforma. Tema chiave quello ... -
Fondo Bilaterale di Solidarietà: con Federchimica e Farmindustria per favorire il ricambio generazionale
Farmindustria, Federchimica e Organizzazioni Sindacali (FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL) hanno trovato la soluzione per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di molti giovani garantendo responsabilmente il ricambio generazionale e l’invecchiamento attivo dei lavoratori. È questo l’obiettivo dell’Avviso Comune che è stato siglato, dando seguito al percorso previsto dal “Patto per innovazione, produttività, occupabilità ... -
Legge di Bilancio: sindacati e Farmindustria chiedono modifiche in materia sanitaria
Nella giornata di oggi le parti sociali dell’industria farmaceutica, Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil e Farmindustria, hanno inviato una richiesta formale indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni e ai Ministri della Sanità, del Lavoro, dell’Economia e Finanze, e dello Sviluppo Economico, per richiamare l’attenzione, non solo dei capi dei Dicasteri interessati, ...