Tag: europa
-
Coronavirus: i sindacati italiani, spagnoli e tedeschi scrivono a Von Der Leyen, Conte e Sanchez
A seguito del collegamento in videochiamata avvenuto lo scorso 1° aprile per discutere della situazione emergenziale in Italia e Spagna, Michael Vassiliadis, presidente di IndustriAll Europe e di IG BCE – sindacato tedesco dei chimici – , e Jörg Hofmann, presidente di IndustriAll global e dell’Ig Metall – sindacato tedesco dei metalmeccanici – , hanno deciso ... -
NORME UE SU PLASTICA MONOUSO, GAROFALO: “IN ITALIA 50 MILA ADDETTI, SI INVESTA SULLA RICONVERSIONE”
“Le norme varate dall’Unione europea sulla plastica monouso rappresentano un’occasione che il mondo del lavoro non può lasciarsi sfuggire. Nel nostro Paese ci sono i principali produttori europei di posate e piatti di plastica, che garantiscono lavoro a circa 50 mila addetti. Questo provvedimento, però, rischia di mettere in ginocchio un pezzo importante dell’economia nazionale. ... -
Primo Maggio dei Lavoratori: a Bologna in 30mila per la manifestazione unitaria per un’Europa sociale
“Lavoro, Diritti, Stato Sociale, La Nostra Europa”: è questo lo slogan della manifestazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil che quest’anno hanno celebrato il Primo Maggio, Festa del Lavoro, a Bologna. Presenti oltre 30.000 persone. La Femca ha partecipato al corteo, in partenza alle ore 10.30 da piazza XX Settembre e che si è snodato per ... -
Marcia per un’Europa più giusta e sociale: il 26 aprile assieme al sindacato europeo a Bruxelles
Venerdì 26 aprile la Femca ha partecipato alla “Marcia per un’Europa più equa per i lavoratori”, indetta dal Sindacato europeo Ces, tenutasi a Bruxelles. Il Segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra è intervenuto alla manifestazione dal palco a nome di Cgil Cisl Uil. Un richiamo forte quello sindacale in vista delle prossime elezioni del Parlamento ... -
Bandiere per il Futuro: l’iniziativa per un’Europa fondata su diritti, lavoro, solidarietà
Un “segno di forte identità europeista”, così Cgil, Cisl e Uil definiscono la scelta di esporre le bandiere d’Europa da oggi giovedì 21 marzo sino al 26 maggio, giorno in cui si svolgeranno le elezioni europee. “I sindacati confederali italiani Cgil Cisl Uil – si legge in una nota unitaria – hanno contribuito fattivamente nella loro ... -
Labour 4.0: a Bratislava la conferenza IndustriALL Europe per una contrattazione collettiva più forte
Il 6 e il 7 dicembre, oltre 200 delegati hanno partecipato alla conferenza di contrattazione collettiva di IndustriAll Europe “Labor 4.0. – Una contrattazione collettiva forte per gestire la digitalizzazione” a Bratislava, in Slovacchia, alla quale per la FEMCA hanno partecipato Giovanni Rizzuto, segretario nazionale, e Alessandra Tolentino, operatrice Ufficio internazionale. Nelle due giornate è ... -
Mediterraneo e Migrazioni: a Palermo la conferenza internazionale per i 10 anni di AESCOOMED
In occasione dell’anniversario del decimo anno dalla costituzione di AESCOOMED – l’Associazione per l’Europa Solidale e la Cooperazione nel Mediterraneo – la FEMCA CISL, in qualità di organizzazione fondatrice con FCE CFDT (Francia) e UGT FICA (Spagna), e assieme a FLAI CISL e a SINDEL UGT (Portogallo), promuove la conferenza internazionale dal titolo “Mediterraneo e ... -
I sindacati europei per “Più democrazia al lavoro!”
Dopo il richiamo della Confederazione europea dei sindacati (CES), tanti tra rappresentanti sindacali e membri dei comitati aziendali europei che difendono gli interessi di milioni di lavoratori in società multinazionali, si sono riuniti il 10 ottobre scorso di fronte al Parlamento europeo a Bruxelles per chiedere più democrazia al lavoro. In questa occasione, in concomitanza ... -
La sicurezza sul lavoro? È (anche) in alto mare – Nora Garofalo su Formiche
Dare una vita nuova, sostenibile e con elevato pregio ambientale alle piattaforme e teste pozzo sottomarine è finalmente possibile. L’intervento di Nora Garofalo, segretaria generale Femca-Cisl nazionale, pubblicato sulla testata online Formiche il 15 ottobre 2018 Nei mari italiani sono attivi 138 impianti tra piattaforme e teste pozzo sottomarine, di cui 94 entro il limite ... -
Immigrazione, caso Aquarius: il messaggio dei sindacati dell’Industria
Messaggio diffuso dalle sei Federazioni italiane dell’industria durante il Comitato Esecutivo di IndustriALL European Trade Union, tenutosi a Sofia il 12 e 13 giugno 2018. Nella giornata di ieri 629 persone, tra cui donne incinte e bambini, provenienti dal continente africano, hanno rischiato la loro vita a causa del rifiuto del Governo Italiano di accoglierli. ...