Tag: contratto
-
RINNOVATO IL CONTRATTO DEL SETTORE CONCIA, 86 EURO DI AUMENTO COMPLESSIVO (TEC)
Roma, 21 gennaio 2021 – In un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della concia (oltre 22.600 i lavoratori interessati in circa 1800 aziende). Il ... -
Pubblico impiego: supporto della Femca alla mobilitazione del 9 dicembre
Il Comitato esecutivo della Femca Cisl nazionale ha espresso il massimo supporto alla mobilitazione, prevista il 9 dicembre, dei sindacati dei lavoratori del pubblico impiego per una riforma della pubblica amministrazione, approvando all’unanimità il seguente ordine del giorno: ORDINE DEL GIORNO L’Esecutivo della Femca Cisl sostiene la mobilitazione dei lavoratori della Funzione pubblica, in programma ... -
ECCO IL CONTRATTO PMI UNIONTESSILE-CONFAPI 2019-2023: L’AUMENTO MEDIO È DI 80 EURO
Interessati circa 90 mila lavoratori delle piccole e medie imprese del settore tessile, della moda e affini Roma, 24 gennaio 2020 – È stata sottoscritta questa mattina a Roma, tra Uniontessile-Confapi e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, l’intesa sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2023, scaduto il 31 marzo 2019. Il ... -
CONTRATTO VETRO: RICHIESTA DI 120 EURO PER IL RINNOVO DEL CCNL 2020-2022
Nella tarda mattina di oggi, i rappresentanti dei sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno varato la di piattaforma definitiva per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle industrie del vetro, lampade, display (oltre 27.000 addetti, impiegati in più di 1400 imprese), in scadenza 31 dicembre 2019. La piattaforma, che sarà subito ... -
CCNL CONCIA, VARATA LA PIATTAFORMA UNITARIA. 130 EURO LA RICHIESTA DEI SINDACATI
Bologna, 19 novembre 2019 – Nella tarda mattinata di oggi a Bologna, le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno varato la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore della Concia, scaduto il 31 ottobre scorso interessa circa 22.600 addetti in più di 1800 imprese. La piattaforma ... -
APPROVATA L’IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL CERAMICA, PIASTRELLE, REFRATTARI
Bologna, 23 ottobre 2019 – L’Assemblea nazionale unitaria dei delegati e delle strutture Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi oggi a Bologna ha approvato, nel tardo pomeriggio di oggi, l’ipotesi di piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 – 31 dicembre 2022 del settore delle industrie ceramiche, piastrelle e materiali refrattari (circa 28.000 gli ... -
CCNL VETRO, LAMPADE E DISPLAY: APPROVATA L’IPOTESI DI PIATTAFORMA PER IL RINNOVO
23 ottobre 2019 – Nella tarda mattina di oggi, i rappresenta dei sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, hanno approvato l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore delle industrie del vetro, lampade, display (oltre 27.000 addetti, impiegati in più di 1400 imprese), in scadenza il 31 dicembre 2019. L’ipotesi ... -
RINNOVI CONTRATTUALI, ECCO LA PIATTAFORMA PER IL CCNL GOMMA-PLASTICA
L’assemblea nazionale per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gomma Plastica di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi oggi 30 settembre a Roma, ha varato la piattaforma per il rinnovo del contratto che riguarda circa 130 mila addetti, dipendenti da più di 5.500 imprese, scaduto il 30 giugno 2019. Le assemblee dei lavoratori svoltesi in ... -
Ecco i “nuovi” contratti nazionali. Nora Garofalo su Formiche
Articolo di Nora Garofalo pubblicato sulla testata Formiche il giorno 22 settembre 2019. Qualcosa sta cambiando, e in meglio, nel variegato panorama dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Il primo segnale si è avuto nel luglio del 2018, con il rinnovo del contratto della chimica. In quell’occasione per la prima volta abbiamo introdotto un sistema ... -
GRUPPO MENARINI, PROROGATO L’ACCORDO INTEGRATIVO PER 3.700 DIPENDENTI
Salute e sicurezza, formazione, ferie, premio di partecipazione e welfare: sono i temi dell’accordo integrativo del Gruppo Menarini, sottoscritto nel 2016 e prorogato di un anno dopo la firma, a Firenze, tra i rappresentanti delle 17 aziende del Gruppo e i sindacati di categoria. L’accordo interessa i 3.700 dipendenti del Gruppo Menarini in Italia, dei ...