Tag: contrattazione
-
Lavanderie industriali: parti sociali e INL per combattere il dumping contrattuale
Roma, 4 agosto 2020 – Ieri, Assosistema CONFINDUSTRIA e le organizzazioni sindacali di categoria – Filctem CGIL, Femca CISL e Uiltec UIL – hanno incontrato la direzione centrale coordinamento giuridico e la direzione centrale tutela, sicurezza e vigilanza del lavoro dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, a seguito di una richiesta di incontro inviata in data 13 ... -
CCNL Gomma Plastica: c’è l’intesa unitaria sull’ipotesi di piattaforma
Gli Esecutivi unitari di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riuniti oggi a Roma, hanno avviato l’iter per la costruzione dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (oltre 130.000 i lavoratori interessati, dipendenti da più di 5.500 imprese) scaduto il 30 giugno 2019. Le assemblee dei lavoratori dovranno ora approvare l’ipotesi di piattaforma e ... -
“Si chiamerà Futura”, l’8 marzo per rilanciare la contrattazione di genere
“…Si chiamerà futura“. Questo lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl e Uil per l’8 marzo 2019, Giornata Internazionale della Donna, occasione di riflessione, di impegno e protagonismo delle donne. “Il dibattito politico e sociale degli ultimi mesi è stato caratterizzato dal tentativo di rimettere in discussione anche le conquiste e i diritti che le ... -
Labour 4.0: a Bratislava la conferenza IndustriALL Europe per una contrattazione collettiva più forte
Il 6 e il 7 dicembre, oltre 200 delegati hanno partecipato alla conferenza di contrattazione collettiva di IndustriAll Europe “Labor 4.0. – Una contrattazione collettiva forte per gestire la digitalizzazione” a Bratislava, in Slovacchia, alla quale per la FEMCA hanno partecipato Giovanni Rizzuto, segretario nazionale, e Alessandra Tolentino, operatrice Ufficio internazionale. Nelle due giornate è ... -
SACADOS: online la guida smart per delegati alla formazione in azienda
Lo scorso 16 novembre si è concluso a Berlino il progetto S.A.C.A.D.O.S. (Supporting Anticipation of Change and Development of Skills), co-finanziato dalla Commissione europea, al quale la Femca e la Fim hanno partecipato come partner affiliate alla Cisl. La struttura del progetto ha previsto diverse fasi di ricerca e studio, accompagnate a visite presso stabilimenti ... -
Contrattazione all’epoca della Grande Trasformazione del Lavoro. Il 31 maggio a Roma parte il Laboratorio con Adapt
Partirà il prossimo 31 maggio a Roma il “Laboratorio sulla Contrattazione all’epoca della Grande Trasformazione del Lavoro“, l’iniziativa promossa da Femca Cisl Nazionale, in collaborazione con ADAPT Associazione per gli Studi sulle Relazioni Industriali e Diritto del Lavoro, per confrontarci e approfondire i temi della formazione, del welfare e del sistema salariale in vista della ... -
Moda, le operaie al Sud guadagnano il 49% in meno
Riportiamo l’articolo di Paolo Ferrario, pubblicato su Avvenire in data 9 marzo 2018. “Le donne risultano l’anello più debole nel sistema di filiera della catena subfornitura ed è grazie al radicato sistema di welfare familiare ancora esistente che riescono a gestire l’ultra flessibilità di orario e attutire le criticità salariali” Nora Garofalo, Segretaria generale Femca ... -
Nella giungla contratti, ferie e minimi ridotti
Articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore in data 2 marzo 2018, in cui l’autore Giorgio Pogliotti riprende l’indagine della Femca Cisl nazionale sulla contrattazione pirata nel settore tessile, diffusa soprattutto al Sud. […] “Un’interessante indagine della Femca Cisl ha evidenziato come soprattutto al Sud nel settore della Moda si applichino contratti elaborati da sindacati ... -
La formazione continua nel CCNL Chimico: il seminario a Firenze
Nell’ambito dei lavori di approfondimento sui contenuti del prossimo rinnovo contrattuale chimico farmaceutico, la Femca Cisl nazionale ha ritenuto fondamentale realizzare una iniziativa di studio e di confronto sui temi della formazione continua e permanente, con particolare riferimento al ruolo del delegato alla formazione introdotto nei testi degli ultimi CCNL. In questo senso lo scorso ... -
Accordi pirata nella Moda
Articolo pubblicato in data 8 gennaio 2018 dal Corriere della Sera – L’Economia nella rubrica Diario Sindacale di Enrico Marro, dal titolo “Cisl: contratti pirata nella Moda”. Scarica il pdf