Tag: chimica
-
ALFASIGMA: FIRMATA L’INTESA AL MINISTERO DEL LAVORO DOPO IL SÌ DEI LAVORATORI
Nella serata di ieri è stato sottoscritto, presso il ministero del Lavoro e alla presenza dei suoi rappresentanti, l’accordo tra le rappresentanze dei sindacati di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dell’azienda Alfasigma sulla gestione degli esuberi. L’intesa, raggiunta dalle parti il 7 novembre scorso, è stata poi votata e approvata nella consultazione dei ... -
EMA, la nuova sede sarà Amsterdam. Garofalo: Focus resta il miglioramento della governance nazionale
Dopo la vittoria alla prima e alla seconda votazione, la parità con l’Olanda al terzo turno. A decidere la nuova sede dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) è stato infine il sorteggio, favorevole per Amsterdam. Il Consiglio europeo degli Affari generali era riunito da questo pomeriggio a Bruxelles per decidere, con un voto segreto, l’assegnazione dell’Agenzia ... -
CCNL Chimico: da Moltrasio l’impegno per lo sviluppo del contratto
Si è conclusa oggi la due giorni del Seminario organizzato da Federchimica a Moltrasio (CO), che dal 30 al 31 ottobre ha coinvolto le parti sociali settoriali dell’industria chimica in Italia attorno ai temi principali relativi al rinnovo del contratto. L’iniziativa è stata anche l’occasione per condividere nuovamente i positivi risultati del recente “Patto per ... -
Partecipare e Contrattare per uno Sviluppo Sostenibile: inizia il 5° Congresso Nazionale Femca Cisl
Dal 29 maggio al 1° giugno, presso il Palazzo dei Congressi di Pisa, si terrà il 5° Congresso nazionale Femca, la federazione, affiliata alla Cisl, che rappresenta i lavoratori delle imprese dei comparti Energia, Moda e Chimica. Il Congresso si focalizzerà sul tema “Partecipare e contrattare per uno sviluppo sostenibile”, accanto a quello più ampio ... -
K-Flex: firmata la proposta del Tribunale di Monza
Si è conclusa lunedì 15 maggio la travagliata vicenda dei lavoratori della K-FLEX, l’azienda produttrice di isolanti con sede a Roncello, la cui direzione mesi fa ha irresponsabilmente deciso di chiudere lo stabilimento italiano per delocalizzare la produzione in Polonia. A seguito di 113 giorni di sciopero ad oltranza, iniziative di solidarietà e presidi permanenti ...