Tag: chimica
-
TREOFAN DI BATTIPAGLIA, GAROFALO (FEMCA-CISL): “ACCORDO IMPORTANTE, ORA REINDUSTRIALIZZARE IL SITO”
Roma, 28 marzo 2019 – Cassa integrazione di un anno per i 65 lavoratori, a partire dal primo aprile, e un anno di tempo a disposizione dell’advisor Vertus per trovare un soggetto interessato a reindustrializzare il sito di Battipaglia. È il primo risultato dell’incontro di oggi al ministero del Lavoro sulla vertenza Treofan, l’azienda rilevata ... -
VARATA L’IPOTESI DI ACCORDO PER IL RINNOVO DEL CCNL UNIONCHIMICA-CONFAPI 2019/2022
Roma, 8 marzo 2019 – Nel pomeriggio di oggi, tra Unionchimica-Confapi e i rappresentanti sindacali di Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata raggiunta l’intesa a Roma per l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto 2019-2022 delle piccole e medie imprese dei settori accorpati chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro (oltre 55.000 i lavoratori ... -
Nuove sfide della partecipazione: a Riccione il seminario di approfondimento sul CCNL chimico
Il CCNL Chimico Farmaceutico è da sempre il contratto di riferimento dei settori industriali per la capacità di individuare soluzioni innovative, adeguate a rispondere ai bisogni delle persone e del mercato in un contesto in rapida e continua trasformazione. E’ il frutto di solide ed affidabili relazioni industriali. A seguito dell’accordo interconfederale del 9 marzo ... -
TREOFAN, GAROFALO: “JINDAL FACCIA UN PASSO INDIETRO E RITIRI LA PROCEDURA DI CESSAZIONE ATTIVITÀ”
Roma, 5 febbraio 2019 – Ritiro della procedura di cessazione attività e presentazione di un piano industriale serio e senza sacrifici per i lavoratori: è quello che la Femca-Cisl chiede al gruppo indiano Jindal circa il futuro degli stabilimenti Treofan di Battipaglia (Salerno) e Terni. “Dopo l’incontro di ieri sera al Mise – dichiara la segretaria ... -
TREOFAN, GAROFALO: ”CESSAZIONE ATTIVITA’ DECISIONE GRAVISSIMA, CI OPPORREMO CON OGNI MEZZO”
“La decisione del gruppo indiano Jindal, che ha comunicato l’avvio della procedura per la cessazione dell’attività dello stabilimento Treofan di Battipaglia, in provincia di Salerno, è gravissima e impone a tutti i soggetti interessati, istituzioni in primis, un intervento rapido e drastico. Annullare in un colpo una realtà consolidata come la Treofan, con 40 anni ... -
Vertenza Treofan, a rischio il sito industriale di Battipaglia. In piazza il 19 gennaio con i lavoratori anche cittadini e istituzioni
A Battipaglia, sabato 19 gennaio, si terrà una grande manifestazione dei lavoratori dello stabilimento della Treofan organizzata dai sindacati di categoria FILCTEM CGIL, FEMCA CISL, UILTEC UIL. Ampia sarà la partecipazione all’iniziativa, a cui aderiranno anche i rappresentati delle istituzioni e tanti cittadini, tutt’insieme per scongiurare la chiusura di questo importante sito industriale. A rischio ... -
Governance farmaceutica: le parti sociali esprimono preoccupazione sul documento del ministero della Salute
Le Organizzazioni Sindacali Filctem – Cgil, Femca – Cisl, Uiltec – Uil e Farmindustria, a margine dell’incontro per la firma del contratto collettivo nazionale di settore, hanno esaminato insieme il “Documento in materia di Governance farmaceutica” presentato di recente dal Ministro della Salute, Giulia Grillo. Hanno espresso fortissime preoccupazioni per le serie conseguenze che i ... -
GIORNATA NAZIONALE SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: le Parti sociali di settore premiano le migliori esperienze aziendali di responsabilità sociale
Milano, 4 dicembre 2018 – L’industria chimica e l’industria farmaceutica continuano a essere tra i settori manifatturieri più virtuosi in ambito di sicurezza, salute dei lavoratori e tutela dell’ambiente. Lo dimostrano in particolare la riduzione delle malattie professionali e degli infortuni rapportati alle ore lavorate, diminuiti al ritmo medio annuo rispettivamente del 5,0% e del ... -
SACADOS: online la guida smart per delegati alla formazione in azienda
Lo scorso 16 novembre si è concluso a Berlino il progetto S.A.C.A.D.O.S. (Supporting Anticipation of Change and Development of Skills), co-finanziato dalla Commissione europea, al quale la Femca e la Fim hanno partecipato come partner affiliate alla Cisl. La struttura del progetto ha previsto diverse fasi di ricerca e studio, accompagnate a visite presso stabilimenti ... -
Ccnl chimico: i lavoratori approvano l’ipotesi di accordo per il rinnovo 2019-2022
Si sono concluse le assemblee dei lavoratori addetti all’industria chimica, chimica-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e gpl, a seguito della sigla dell’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per il periodo 2019 – Giugno 2022, sottoscritto lo scorso 19 luglio. Grande la partecipazione dei lavoratori che con il ...