Lombardia. Seminario di studio sulla rappresentanza e rappresentatività

Castelnuovo del Garda, 12 settembre 2013
Si è svolta oggi la prima giornata del seminario di studio della FEMCA CISL Lombardia dal titolo “Dopo i congressi: organizzare la rappresentanza”. I lavori seminariali sono stati introdotti dal segretario regionale Vito Garrappa, seguito dalla relazione di Emmanuele Massagli, presidente ADAPT, sul tema “La rappresentanza e la democrazia sindacale: tra tentazioni legislativa e soluzioni sindacali” e dalla comunicazione del segretario regionale Luigi Cannarozzo dal titolo “I tratti distintivi della rappresentanza nell’esperienza FEMCA”. Dopo il dibattito dei partecipanti, la mattinata si è conclusa con le risposte di Emmanuele Massagli.
Il pomeriggio i lavori sono ripresi con la tavola rotonda “La scommessa della rappresentanza” coordinata da Fiorenzo Colombo, direttore di BiblioLavoro, a cui hanno partecipato Anna Maria Furlan, segretario confederale CISL, Massimo Bottelli, direttore sindacale e sociale Assolombarda, Antonio Angeli Tira, segretario regionale FP CISL, Ferdinando Uliano, segretario nazionale FIM CISL. La giornata si è conclusa con un confronto con Anna Maria Furlan dove si è dibattuto del “La Cisl dopo i congressi”.
guarda le foto