Engie sospende la rescissione dei contratti: “Scelta positiva, ma i contratti non possono essere superati neanche in futuro”
La multinazionale francese Engie ha comunicato ai sindacati Filctem Cgil, Flaei Cisl, Femca Cisl, Uiltec Uil, attraverso una lettera, il rinvio a dicembre dell’atto unilaterale di rescissione dei contratti elettrico e gas-acqua precedentemente ufficializzato. “Questa decisione – dichiarano i segretari generali Emilio Miceli, Carlo Meazzi, Nora Garofalo, Paolo Pirani – può essere accolta come un elemento positivo, ma non scioglie il nodo del superamento applicativo degli attuali contratti”.
I sindacati si dichiarano disponibili a riaprire un confronto sul tema dell’armonizzazione del II livello contrattuale, ma non sospenderanno le azioni di lotta in corso per la difesa dei CCNL di settore: “I contratti nazionali rappresentano l’unico baluardo in difesa dei lavoratori da politiche di dumping sociale” aggiungono.
Nei prossimi giorni verrà riunito il coordinamento aziendale e verranno decise le azioni sindacali da condividere con le lavoratrici e i lavoratori di Engie.
Roma, 5 marzo 2018
Per saperne di più
ENGIE, incontro dei sindacati con Tajani (PE): coinvolgeremo Commissione su dumping e concorrenza