Artigianato
-
SETTORE ARTIGIANO, SINDACATI: “LAVORATORI DA GIUGNO SENZA L’ASSEGNO INTEGRATIVO DELL’ENTE BILATERALE FSBA, NON POSSONO PIÙ ASPETTARE”
Roma, 19 novembre 2020 – “Denunciamo con forza la situazione in cui versano i lavoratori artigiani che sono in attesa di ricevere dal mese di ... -
CCNL Artigianato Tessile-Chimico: siglata la stesura definitiva del contratto rinnovato
Nel pomeriggio di oggi è stata sottoscritta la stesura definitiva del Ccnl Artigianato Tessile-Chimico. Si realizza così l’effettivo accorpamento in un unico testo di ... -
PMI, CONTRATTO UNIONTESSILE – CONFAPI: VARATA LA PIATTAFORMA UNITARIA
Dopo l’esito positivo avuto nelle assemblee tenutesi in questi giorni nelle aziende, piccole e medie, che aderiscono al ccnl Uniontessile-Confapi (circa 90.000 i lavoratori ... -
PMI, CONTRATTO UNIONTESSILE – CONFAPI: C’E’ L’IPOTESI DI PIATTAFORMA UNITARIA
L’Assemblea nazionale unitaria dei delegati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, riunitasi oggi a Roma ha approvato l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto Uniontessile-Confapi (circa ... -
Artigianato nella Moda: le tabelle sul costo del lavoro
Le Segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, insieme alle Associazioni Nazionali di categoria degli artigiani CONFARTIGIANATO, CNA Federmoda, CLAAI e ... -
SIGLATE LE IPOTESI DI PIATTAFORMA PER I RINNOVI DEL CCNL ARTIGIANI (SETTORI TESSILE E CHIMICO) E DEL CCNL PMI (SETTORI TESSILE E CHIMICO) CON ASSOCIAZIONI ARTIGIANI E 3° FUOCO
Roma 27 luglio 2018 – La delegazione trattante di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil ha varato le ipotesi di piattaforma del contratto nazionale ... -
Artigianato: al MIUR con CNA e Confartigianato per promuovere la cultura della legalità e del made in Italy
Quest’oggi una delegazione composta dai rappresentanti nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e di CNA e CONFARTIGIANATO è stata ricevuta da Paolo ... -
CCNL Artigianato Chimico e Tessile accorpato, firmata ipotesi di accordo per il rinnovo 2016-2018
L’aumento previsto è di 48,10 euro per la chimica, 42 euro per la ceramica e 45 euro per il settore moda Nel tardo pomeriggio ...